Costa Inglese a due colori
Vi spiego come realizzare la costa inglese ai ferri o punto brioche, utilizzando 2 diversi colori. Il risultato è splendido!!
Un punto che si presta bene ad essere lavorato con due colori, è la costa inglese. Servono i ferri a due punte o i circolari perchè dovremo lavorare spostandoci da un lato o da un altro. Vi spiego come fare nel mio video e qua di seguito con la spiegazione scritta.
Consigli
Prima di iniziare un paio di consigli:
- Il colore di avvio sarà il colore che rimarrà visibile all’inizio del lavoro (nella mia foto in azzurro)
- Il punto brioche è un punto difficilissimo da recuperare se dovete disfare o sbagliate. Se lo sbaglio è vicino al punto che state lavorando, potete tornare indietro recuperando le maglie singolarmente altrimenti dovrete disfare fino al punto di ripristino.
- Fate spesso dei punti di ripristino: passate un filo di scarto dentro tutte le maglie che avete sul ferro e lasciatelo lì. In questo modo, se fate qualche errore basterà disfare fino al punto di ripristino e ricaricare le maglie sul ferro.
- I primi giri sono i più complicati perchè non vediamo bene cosa stiamo facendo. Dopo alcuni giri però sarà semplice riconoscere i lati dove dovremo lavorare a dritto con un colore o con l’altro.

Lavorazione
Per semplicità utilizzerò i due colori che vedete nel video per spiegarvi come alternarli.
Avvio: Azzurro – Avvio un numero dispari di maglie
Giro di avvio : Arancio – 1 Dritto + ripeto *2 maglie insieme a dritto, 1 Gettato, 1 maglia passata a rovescio* fino a 2 maglie dalla fine del giro che lavorerò così: 1 Dritto + 1 maglia passata
Giro 1: Riprendo il lavoro sull’altro lato dove ho il filo Azzurro – lascio il filo sul dietro del lavoro e faccio 1 Maglia Passata a rovescio + ripeto
*1 Gettato, 1 maglia passata a rovescio con il filo sul dietro del lavoro, riporto il filo verso di me e faccio 2 maglie chiuse insieme a rovescio*
fino a 2 maglie dalla fine che lavorerò così: 1 Gettato, 1 maglia passata a rovescio con il filo dietro il lavoro, riporto il filo davanti e faccio un rovescio.
(alla fine di questo giro avrò una maglia in più)
Giro 2: Resto su questo lato del lavoro, giro il ferro e recupero l’Arancione – lascio il filo sul dietro del lavoro e faccio 1 Maglia Passata a rovescio + ripeto *riporto il filo davanti al lavoro, 2 maglie insieme a rovescio, 1 gettato, 1 maglia passata a rovescio con filo sul dietro del lavoro*
fino a 3 maglie dalla fine che lavoro così: 2 maglie insieme a rovescio e 1 rovescio.
(alla fine di questo giro avrò nuovamente il numero di maglie iniziali)
Giro 3: Riprendo il lavoro sull’altro lato dove ho il filo Azzurro – 1 Dritto + ripeto
*1 gettato, 1 maglia passata a rovescio, 2 maglie insieme a dritto*
fino a 2 maglie dalla fine che lavorerò così: 1 gettato (attenzione a non perdere questo gettato che andrà lavorato nel prossimo giro insieme alla maglia passata arancione), 2 maglie passate a rovescio.
(alla fine di questo giro avrò 1 maglia in più)
Giro 4: Resto su questo lato del lavoro, Giro il ferro e recupero l’Arancione – 1 Dritto + ripeto
*2 maglie insieme a dritto, 1 gettato, 1 maglia passata rovescio*
fino a 3 maglie dalla fine che lavorerò così: 2 maglie insieme a dritto e 1 maglia passata a rovescio.
(alla fine di questo giro avrò nuovamente il numero di maglie iniziali)
Ripeto sempre i giri da 1 a 4
Regole da ricordare dopo alcuni giri
- Dove vediamo il dritto di un colore, dovremo sempre lavorare le maglie insieme a dritto di quel colore o a rovescio dell’altro.
- la prima maglia si lavora a dritto se è del colore che stiamo utilizzando o si passa a rovescio senza lavorarla se è dell’altro colore.
- Se sul ferro abbiamo 2 maglie arancioni e 1 azzurra, vuol dire che abbiamo appena finito il giro con l’arancione e dovremo quindi fare un giro con l’azzurro. E viceversa ovviamente (utilissimo da ricordare quando riprendiamo un lavoro dopo una pausa)
- I giri 1 e 4 saranno sul dritto del colore arancio e i giri 2 e 3 sul dritto dell’azzurro.
- Se non avete fatto i punti di ripristino e avete dovuto sfare il lavoro di una settimana… ve l’avevo detto!! 😄